Dopo aver scaricato Flyby11.zip da GitHub e scompattato il contenuto in una cartella (es. C:\Flyby11
), basta avviare l’eseguibile per accedere a una schermata intuitiva che propone tre metodi per forzare l’installazione.
I tre metodi disponibili
-
Installazione con parametro
/product server
Questo metodo, già noto da tempo, avvia il setup in una modalità che ignora la maggior parte dei controlli hardware. Pur trattandosi di una modalità “server”, alla fine si installano regolarmente le edizioni Home o Pro di Windows 11. Basta trascinare il file ISO nella finestra di Flyby11 per avviare automaticamente il processo, che dietro le quinte esegue il comando: -
Modifica del registro di sistema
Un altro trucco, documentato anche da Microsoft in passato, prevede la modifica di alcune chiavi di registro per ingannare i controlli di compatibilità. Flyby11 applica automaticamente tutte le modifiche necessarie con un semplice clic sul pulsante Patch Installation. Tra le modifiche:-
Rimozione dei marcatori di compatibilità
-
Aggiunta del valore
AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU
per abilitare l’aggiornamento -
Simulazione dei requisiti hardware tramite chiavi fittizie
-
-
File
unattend.xml
per installazioni da zero
Se si desidera eseguire un’installazione pulita, Flyby11 consente di inserire nel supporto di installazione un file speciale (unattend.xml
) che disattiva i controlli su TPM, Secure Boot, RAM minima e connessione Internet obbligatoria. Una soluzione simile a quella offerta da Rufus, ma con un focus maggiore sulla semplicità.
Cosa ne pensa Microsoft?
Ufficialmente, Microsoft scoraggia l’uso di questi metodi. Sul proprio sito specifica chiaramente che i dispositivi aggiornati a Windows 11 senza rispettare i requisiti non sono supportati e potrebbero non ricevere aggiornamenti. Tuttavia, nella pratica, l’azienda ha tollerato queste installazioni, continuando a distribuire patch di sicurezza e aggiornamenti mensili anche su sistemi non ufficialmente compatibili.
I feature update annuali (come il prossimo 25H2) potrebbero però non essere installati automaticamente via Windows Update su questi sistemi. In quel caso, sarà necessario intervenire manualmente usando Flyby11 o metodi analoghi.
0 comments:
Posta un commento